I miei servizi
Le parole sono sempre state il mio modo di abitare il mondo.
Corsi e laboratori narrativi
- Scrittura consapevole ed emozionale - Corso di scrittura terapeutica/ autobiografica
Un percorso per scoprire la scrittura come spazio di ascolto e trasformazione.
Durata: 5 incontri da 2 ore (anche online)
Modalità : online o in presenza
Destinatari: per chi desidera un accompagnamento personale e riservato.
Ritornare a sé Laboratorio di scrittura per donne che vogliono ascoltarsi, sciogliere e ricostruire
Un percorso narrativo ed esperienziale pensato per donne che sentono di essersi allontanate da sé stesse—per stanchezza, per ruoli imposti, per abitudini che non parlano più.
Attraverso la scrittura, ci prenderemo uno spazio lento, profondo e sicuro per riconoscere ciò che c'è, lasciare andare ciò che pesa e tornare a ciò che ci fa bene.
Non serve “scrivere bene”. Serve solo avere il coraggio di iniziare a farlo per sé.
Durata: 6 incontri da 2 ore (anche online)
Destinatari: donne in ricerca di senso, leggerezza, riconnessione
Progetto "Socialmente Veri " Corso di scrittura per adolescenti
Comunicare senza maschere (anche online)
Per stimolare e convincere i ragazzi che tutti hanno un potenziale narrativo, e che i social possono essere uno strumento per esprimersi in modo vero e significativo,
Durata: 5 incontri da 1,5 ore
Destinatari: ragazzi e giovani adulti (12–18 anni) che vogliono esprimersi con autenticità nei contesti digitali
Storie in punta di penna – Laboratorio di scrittura creativa per bambini.
Un percorso giocoso per aiutare i più piccoli a esplorare la fantasia, dare forma alle emozioni e trasformare le idee in racconti. Attraverso parole, disegni e immaginazione, ogni bambino diventa autore della propria storia.
Durata: 4 incontri da 1,5 ore
Età consigliata: 7–11 anni
Modalità: in presenza (scuole, biblioteche, associazioni)
Obiettivi: stimolare creatività, espressione emotiva e fiducia narrativa
Il mio vero diario - Percorso di scrittura quotidiana per adolescenti
Un laboratorio pensato per ragazze e ragazzi che vogliono riscoprire il piacere di raccontarsi, lontano dai filtri e dalle pressioni dei social. Un percorso creativo e introspettivo che li guida nella creazione del proprio diario personale, come facevamo noi, con penna, carta e cuore aperto.
Perché partecipare: In un mondo che ci chiede di mostrarci sempre perfetti, questo laboratorio è un invito a rallentare, ascoltarsi e raccontarsi davvero. Scrivere un diario non è solo un esercizio creativo: è un atto di cura verso sé stessi.
Età consigliata: 12-17 anni
Modalità: online o in presenza
Durata: 6 incontri settimanali da 60 minuti
Materiali richiesti: un quaderno speciale, penne colorate, forbici, colla, riviste da ritagliare
In omaggio ai partecipanti, a scelta, uno dei miei manuali di scrittura.